Skip to main content

Quando cambiare infissi e serramenti?

Gli infissi proteggono la nostra casa da tutti gli agenti esterni, ma dopo un lungo periodo possono perdere la loro funzione principale. Ecco quando cambiare i serramenti del tuo appartamento.

Cambiare gli infissi, quando non è possibile rimandare.

Dopo 30 anni cambiare i serramenti non è solo una scelta estetica e di design, ma diventa importante per la protezione che un infisso può dare alla tua casa.

Inevitabilmente l’infisso può perdere la sua brillantezza e modificare il suo aspetto, ma la cosa più importante è verificare lo stato di efficienza dell’infisso.

È possibile fare dei semplici test per verificarlo:

  • Test della carta: basta inserire un foglio di carta e chiudere la finestra per vedere la presa e la tenuta dei serramenti. Se il foglio si sfila facilmente significa che l’infisso non aderisce più correttamente.
  • Test dell’accendino: posizionare la fiamma dell’accendino vicino alle guarnizioni e vedere se vibra. Questo significherebbe che c’è un passaggio d’aria dall’esterno all’interno

5 motivi per decidere quando cambiare gli infissi della tuo appartamento

Oggi sostituire gli infissi apporta numerosi vantaggi e miglioramenti per la tua casa, la tua vita e la tua salute. Ecco dei punti che ti aiuteranno a fare questa scelta:

  1. Sicurezza: gli infissi in legno o in legno ed alluminio con le nuove tecnologie antieffrazione sono il massimo della sicurezza per la tua casa. Esistono due classi, la RC1 che resiste all’attacco di scassinatori con la sola forza fisica, e la classa RC2 che è resistente al tentativo di scassinatura con l’utilizzo di strumenti come cacciaviti e pinze.
  2. Risparmio energetico: il dispendio termico dovuto agli infissi vecchi porta un aumento del costo delle bollette. I nuovi infissi sono progettati per far risparmiare sul riscaldamento e sul raffreddamento, e sono alleati dell’ambiente.
  3. Comfort: i serramenti oltre ad isolare termicamente, isolano anche dai rumori esterni dando benessere e relax all’interno della propria abitazione.
  4. Salute: un infisso vecchio può creare condensa ed umidità che inevitabilmente si trasforma in muffa. La muffa è molto nociva per la salute poiché provoca allergie, dolori muscolari, dermatiti ed anche emicranie.
  5. Incentivi: oggi è possibile usufruire dell’Ecobonus, cioè una detrazione fiscale sull’importo totale del costo degli infissi. Questo incentivo è stato introdotto per migliorare il risparmio energetico della propria casa e di conseguenza salvaguardare l’ambiente ed il nostro pianeta. Da Pail è possibile utilizzare questo incentivo richiedendo la cessione del credito ed avere lo sconto direttamente in fattura.

Manutenzione infissi, prolungare la vita del tuo infisso con piccoli accorgimenti

Per mantenere un buono stato degli infissi è sempre consigliabile pulirli almeno due volte l’anno.

Un panno umido è l’ideale per pulire e per togliere la polvere dagli infissi di legno. La polvere infatti insieme all’esposizione dell’infisso al sole ed alle intemperie esterne sono la causa principale di deterioramento. Mantenere sempre pulito l’infisso assicura la longevità della struttura.

Molto importante per evitare di corrodere i serramenti è evitare l’utilizzo di agenti chimici aggressivi con candeggina, antiruggine ed alcool. Altrettanto sconsigliato è l’impiego di un getto d’acqua a pressione.

Quando ti dedichi alla manutenzione degli infissi esamina sempre le condizione delle guarnizioni e della ferramenta. Se sono sgretolate o deformate significa che non stanno più eseguendo correttamente la loro funzione di isolamento termico, e di conseguenza è arrivato il momento di sostituire l’infisso.

Se vuoi cambiare i tuoi infissi o necessiti di informazioni più dettagliate contattaci al 0872 89211 oppure visita il sito www.pailporte.com!

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi tutte le novità pail porte

Copyright © 2021 Pail Serramenti S.r.l.
Via Cagliari, 15 66041 Atessa (Chieti) Italy

Tel. +39 0872 89211
P.Iva n. 01347100693


Web Marketing e Growth by The Digital World