Differenze, Pro e Contro delle Porte Laccate e Laminate
La differenza tra porta laccata e laminata risiede nel materiale di rivestimento.
Infatti, la porta laccata è realizzata applicando una vernice specifica che esalta le venature del legno (come nel caso della laccatura a poro aperto e spazzolato) o che le copre totalmente (come accade nei modelli lisci e shiny).
Mentre le porte laminate sono realizzate con una finitura sintetica che riproduce fedelmente le caratteristiche materiche del legno, rendendole resistenti all’usura e ai graffi.
Scopriamo insieme le principali differenze e quando sceglierle.
Porta laminata e laccata: quando sceglierle?
Non esiste una risposta universale a questa domanda, dal momento che la scelta è influenzata dalle proprie esigenze e gusti estetici.
Le porte laccate hanno il pregio di essere eleganti e sono altamente personalizzabili in termini di colorazione.
Inoltre, è possibile decorarle inserendo delle pantografie e degli elementi distintivi come pannelli in vetro, bande e bassorilievi.
Invece, le porte laminate sono la scelta più naturale per chi necessita di un complemento d’arredo resistente ed affidabile.
Nel caso delle porte Pail, i modelli laminati – da noi chiamati Decorati – riproducono fedelmente le caratteristiche del legno grazie all’applicazione del laminatino.
Da leggere: Come Prendere Le Misure Delle Porte: La Nostra Guida
Porta in laminato: quando acquistarla
Come anticipato poco fa, il nostro catalogo dedicato ai deliziosi modelli laminati è chiamato “Decorati”.
Le porte laminate sono arricchite con una finitura sintetica (chiamata laminatino) che riproduce fedelmente le venature e l’essenza del legno grazie al sistema 4d.
Il sistema 4D Pail è composto da:
- Effetto Rilievo 4D;
- Decorato;
- Supporto Idrofugo;
- Pannello Porta in Tamburato.
Il laminato si rileva la scelta ideale per chi desidera una porta:
- Ad un prezzo competitivo senza rinunciare alla qualità;
- Di dimensioni standard e personalizzabile fino a 240 cm;
- Resistente all’usura, graffi o urti – magari perché gli ambienti sono frequentati da bambini. Un esempio eccellente sono i modelli Quercia Calderone;
- Da inserire in ambienti classici e moderni, come le porte Quercia Maiella;
- Con una ricca finitura che dura a lungo nel tempo, come nel caso dei modelli Quercia Gran Sasso.
Da leggere: Infissi: Cosa Sono E Dove Acquistarli
Porte in Decorato: gli eleganti modelli Pail
Le porte laminate riproducono l’essenza del legno, sono robuste e resistenti. I modelli attualmente disponibili offrono finiture eccellenti in legno di quercia, olmo e rovere.
Porte laminate con finitura in legno di quercia
- Quercia Calderone: tonalità fredde esaltate da una sensazione soft touch. Perfette per chi cerca una porta con un’elevata resistenza all’usura;
- Quercia Maiella: perfetta in ogni contesto. Riproduce fedelmente l’effetto materico esaltato dalle finiture bianche;
- Quercia Gran Sasso: la porta ideale per chi desidera un tocco montano e fresco nella propria abitazione;
- Quercia Laga: pensate per chi apprezza le tonalità chiare che richiamano la natura ed il legno vero.
Porte laminate con elegante finitura in olmo
- Olmo Artico: la porta dai toni neutri che si fonde in ogni ambiente. Questo modello è perfetto per chi desidera comfort, intimità ed eleganza;
- Olmo Baltico: un colore discreto che conferisce raffinatezza ad ogni spazio. La colorazione in grigio rende le porte complementi d’arredo senza tempo.
- Olmo Deserto: le porte in laminato per chi ama le sfumature color sabbia.
Porte laminate in rovere: i modelli tra cui scegliere
- Modelli City: le porte con eleganti sfumature in grigio o tortora.
- Rovere Mocaccino: risplendono grazie all’elegante sfumatura dai toni caldi che richiamano il grigio ed il colore sabbia.
- Rovere Moka: le porte che esprimono la loro originalità grazie al mix di sfumature cromatiche. Le striature scure si fondono con le tonalità nere e gialle creando un complemento d’arredo che non passa inosservato.
Altri modelli laminati
- Modelli Canaletto: porte dalle mille sfumature. Il mix fra colorazione dinamica, inserti e pannelli, rappresenta la soluzione per chi cerca originalità e relax.
- Per chi ama le tonalità fredde del marmo bianco, i modelli laminati in Bianco Scultura diventeranno dei veri elementi di design.
- La raffinata Linea Bianco si dimostra versatile, elegante e perfetta in ogni contesto. Linea Bianco è perfetta per coprire contatori, set di prese e dispositivi grazie al Sistema Rasoparete
Tutti i decorati sono disponibili in tante varianti di modello.
Da leggere: Scegliere Le Porte Moderne Per Una Casa Contemporanea
Porte laccate: vantaggi e benefici
Le porte laccate sono considerate un eccellente elemento di design.
Questa tipologia di porte si adatta ad ogni contesto e sono realizzate in vero legno.
I vantaggi principali delle porte laccate sono numerosi. Ecco i principali:
- La personalizzazione è totale: si può scegliere la sfumatura cromatica, l’aggiunta di pannelli in vetro e creare un effetto di profondità percepibile al tatto;
- Per chi cerca una porta con personalità, i modelli pantografati uniscono lo stile all’originalità;
- Le dimensioni delle porte sono personalizzabili. Noi di Pail possiamo realizzare modelli alti fino a 305 cm.
Da leggere: Porte Per Strutture Pubbliche: Ecco Le Porte Con Telaio Alluminio Di Pail Porte
Quali tipologie di porte laccate sono disponibili?
Noi di Pail Porte offriamo 5 tipologie di laccatura realizzata con sei passaggi di verniciatura per anta.
- Laccato Liscio: l’effetto può essere lucido o opaco, il risultato? Elegante e minimale;
- Laccato a poro aperto: queste porte assumono vari gradi di profondità, creando raffinati giochi di luci e ombre;
- Laccato Shiny: la porta con effetto specchio che illumina gli ambienti circostanti;
- Laccato Pantografato: una porta con personalità con raffinati disegni sull’anta esterna;
- Laccato spazzolato: complementi d’arredo dal design pulito e chic. La profondità è percepibile al tatto e crea un effetto ricercato, impreziosito da pannelli in vetro.
Da leggere: Abbinare Porte, Infissi Al Pavimento: È Possibile Grazie Al Total Look Di Pail
Differenza tra porta laccata e laminata
La scelta del materiale è la reale differenza tra porte laccate e laminate. Ognuno di questi modelli offre esperienze d’uso diverse.
Le porte laccate sono le vere porte in legno, eleganti e totalmente personalizzabili.
Le porte laminate sono arricchite con una finitura sintetica che può aumentare la resistenza ad urti e graffi.
Sia le porte laccate sia quelle decorate sono disponibili in tanti modelli oltre nelle varie versioni vetro e apertura speciale come armonica a 4 ante, a piega e scorrevole esterno muro.
Desideri maggiori informazioni sulle porte Pail? Contattaci allo 087289211 o inviaci una mail a info@pailporte.com!